Siamo nel settimo anno di guerra in Siria, ormai riconosciuta fra le più terribili tragedie dopo la fine della seconda guerra mondiale. Non si contano più le vittime, le distruzioni, i fiumi di rifugiati nei Paesi confinanti e di coloro che si affollano ai confini dell’Europa, impacciata e imbarazzata, quando non crudele, davanti a questo dramma epocale.
Papa Francesco ha rivolto ripetuti appelli ai governanti e alla comunità internazionale per una pace duratura invitando a riflettere su questo dramma nella sua complessità e sulle sue contraddizioni: "Mentre il popolo soffre, incredibili quantità di denaro vengono spese per fornire le armi ai combattenti. E alcuni dei paesi fornitori di queste armi, sono anche fra quelli che parlano di pace. Come si può credere a chi con la mano destra ti accarezza e con la mano sinistra ti colpisce?". La pace in Siria è possibile se la nonviolenza diviene lo stile di una politica per la pace mettendo al centro il bene della popolazione siriana. Questo il messaggio del Papa e della campagna di Caritas Internationalis a cui Caritas Italiana aderisce.
Le azioni della rete Caritas in Siria e nei paesi coinvolti dalla crisi siriana
Nel corso del 2017 Caritas Siria ha realizzato 17 progetti per 4,4 milioni di euro, portando aiuto a più di 100.000 persone, attraverso distribuzione di aiuti alimentari e non, distribuzione di contributi al reddito, assistenza medica e psicologica, sostegno all’educazione scolastica e all’alloggio, protezione per i più vulnerabili (bambini, anziani e donne). Attività che proseguono in modo incessante nel 2018. Inoltre la crisi in Siria ha generato oltre 5 milioni di profughi rifugiatisi in altri paesi del Medio Oriente e in Europa. La rete Caritas si è attivata sin dai primi momenti, offrendo aiuti di urgenza (generi di prima necessità e alloggio), formazione, orientamento sociale e protezione per i più deboli in Libano, Giordania, Turchia, e lungo la rotta Balcanica con interventi in Grecia, Serbia (tuttora in corso) Macedonia, Austria e Bulgaria.
Scheda interventi 2018 (pdf)
Ufficio Medio Oriente e Nord Africa (Area Internazionale), mona@caritas.it
Come contribuire
Chi vuole sostenere gli interventi di Caritas Italiana (causale: "Siria")
può versare il proprio contributo tramite.